Grandi risultati per il numero verde 800974261 di ‘No
Pain’ Onlus
ANSA
Associazione Italiana per la cura della malattia dolore.
Inaugurato nel maggio scorso, il servizio gratuito gestito da volontari ex pazienti, adeguatamente formati, e’ il primo in Italia a fornire informazioni e orientamento sulle Strutture di Terapia del Dolore presenti in Italia e a dare indicazioni sulle possibili cure del dolore in tutte le sue forme. In soli 5 mesi di attivita’, il numero verde ha raggiunto quasi 1.000 contatti telefonici.
Il 38,6 % delle richieste pari a 382 chiamate arriva dal Sud Italia dove la Sicilia detiene il record con ben 130 contatti, seguita dalla Campania con 102 e dalla Puglia con 84. Dal Nord Italia arriva invece il 35,8% delle telefonate, con un picco di 194 chiamate in Lombardia, seguita dal Piemonte a quota 72 e dalla Liguria con 34. Il restante 25,7% delle richieste arriva dal Centro Italia e piu’ precisamente 140
telefonate provengono dal Lazio, 46 dall’Emilia Romagna e 42 dalla Toscana.
La maggior parte delle telefonate ricevute provengono da: donne (73%),mentre l’eta’ media si attesta intorno ai 57 anni. L’89% delle chiamate denuncia di non sapere dove si trovi una struttura di terapia del dolore, mentre il 62% non sa addirittura cosa sia. Il 75% delle persone ha dichiarato spontaneamente di avere una sindrome dolorosa di intensita’ forte di tipo benigno da almeno 8 mesi.
”Questi risultati, – dichiara Paolo Notaro, presidente di NoPain Onlus e responsabile della Struttura di Terapia del Dolore dell’A. O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano – testimoniano il grande bisogno di informazione e cura su questo tema e la necessita’ di attuare una rete algologica secondo livelli di cura
standardizzata e omogenea a livello nazionale per la cura del dolore cronico”.
Non bisogna dimenticare, infatti, che oltre il 20% della popolazione in Italia soffre di dolore cronico, percentuale che sale fino al 50% quando si tratta di donne e uomini sopra i 65 anni; le sindromi dolorose possono colpire tutte le persone, bambini e anziani ed innumerevoli sono le patologie e le condizioni cliniche che possono provocare sindromi dolorose croniche: lombalgie primarie e secondarie ad interventi correttivi della colonna, osteoartrite, cefalea, fibromialgia, neuropatie periferiche, nevralgie, vascolopatia, artrite reumatoide, diabete.
Oltre al numero verde, NoPain Onlus ha attivo sul suo sito internet (www.nopain.it) la sezione ”caro dottore” dove si possono rivolgere domande di tipo clinico. In cinque mesi, tale sezione ha ricevuto ben 625 richieste di aiuto, 95% delle quali arriva da persone che soffrono di dolore cronico da diverso tempo e che chiedono a quali strutture possono rivolgersi nella propria regione.